Abbiamo rilevato numerosi e frequenti errori – oltre che ira, risse, oscenità varie – sull’inimitabile palcoscenico di Facebook nel trarre conclusioni dai “numeri della pandemia”, che le fonti forniscono in abbondanza.
Facciamo un esempio classico.
Per una data popolazione il rischio di infezione da Corona è dello 0,92 %. Il vaccino è efficace al 95%, e ciò significa che riduce il rischio al 5% di 0,92%. Lo divide per 20.
Per rendere il tutto più comprensibile consideriamo due scenari.
Scenario 1. In una popolazione NON vaccinata di 100.000 abitanti il tasso dello 0,92% produce 920 contagiati.
Scenario 2. In un’altra popolazione vaccinata di 100.000 abitanti i contagiati sono il 5% dello 0,92% cioè 46.
Rispetto ai 920 ci sono dunque 874 contagiati in meno. Su 1000 contagiati, 950 in meno.
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
This website uses cookies.