Primo piano

La “Diana” di “The Crown” trionfa ai Golden Globe

Segnano il successo di questa edizione la coppia vincente di Emma Corrin e Josh O’Connor rispettivamente come miglior attrice e miglior attore della serie tv drammatica “The Crown”, che interpretano la coppia Diana e Carlo.  

La quarta stagione di “The Crown”, la saga tv sulla famiglia reale inglese, ha incassato successi su successi: vincitrice come miglior serie drammatica, ha soprattutto visto vincere la 25enne Emma Corrin, straordinaria interprete di Lady Diana, la statuetta per la miglior attrice protagonista in una serie drammatica. Il suo omologo maschile, Josh O’Connor, intenso interprete del terribile personaggio (di fiction) del principe Carlo, ha ottenuto lo stesso successo.

A sinistra, gli “originali” Diana Spencer e il principe Carlo. A destra, Emma Corrin e Josh O’Connor rispettivamente come miglior attrice e miglior attore della serie tv drammatica “The Crown”, che interpretano la coppia Diana e Carlo.

La serie, che tanto aveva destato scalpore per le scene di disturbi alimentari della principessa del Galles, e del tradimento subìto da Carlo con Camilla Parker, ha sbaragliato la concorrenza, vincendo 4 premi, trionfando alla 78esima edizione dei Golden Globe 2021.

Il terzo premio è infatti andato a Gillian Anderson, anche lei premiata come miglior attrice protagonista per la sorprendente interpretazione di Margaret Thatcher.

La Lady Diana di Emma Corin ha quindi sbaragliato la vincita, strappando la statuetta alla Regina degli Scacchi (altra serie Netflix) di Anya Taylor-Joy. La serie ha comunque portato a casa un ottimo risultato, dimostrando di essere la tanto acclamata serie “fenomeno”, venendo nominata dai giurati della Hollywood Foreign Press come “miglior serie limitata” : ad Anya Taylor Joy va la nomination di miglior attrice nella categoria.

Vincente. Emma Corin esulta, da casa, per il risultato ottenuto. L’edizione 2021 dei Golden Globe si è svolta “online” causa Covid.

 Seguono poi sul podio la commedia/musical “Schitt’s Creek”, nominata miglior serie comica/musical, poi il comunemente noto come Hulk, Mark Ruffalo, che vince per la sua interpretazione (di due gemelli!) in “Un volto due destini”. Un successo è anche quello di “Nomadland”, un western contemporaneo, già Leone d’oro a Venezia 2020, e una vittoria italiana quella di Laura Pausini per miglior canzone all’italiana con il singolo “Io sì” nel film “La vita davanti a sé”.

Relatore

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

5 ore ago

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

6 ore ago

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

6 ore ago

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

7 ore ago

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

7 ore ago

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

19 ore ago