Focus

Bypassare l’embargo USA contro Cuba, occorre una strategia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, non senza osservare a beneficio dei Comunisti che l’attuale inquilino della Casa Bianca è l’ottimo Biden e non più il folle e pantoclastico Trump.

Il testo non impegna il portale.

*****

Il Partito Comunista esprime la propria soddisfazione per la decisione del Consiglio Nazionale di approvare il postulato che chiedeva alla Confederazione di attivarsi a livello di Nazioni Unite affinché venga tolto l’embargo finanziario ed economico contro Cuba e, anzi, di esaminare le misure tramite le quali investire e commerciare con l’isola caraibica partendo dalla Svizzera, mediante per esempio strumenti come la garanzia alle esportazioni, la Banca nazionale o PostFinance.

Come avevamo ricordato già nel settembre 2019, quando – per non contravvenire ai diktat degli USA – PostFinance aveva deciso di interrompere il traffico dei pagamenti con Cuba, eravamo di fronte a una situazione indegna per uno Stato neutrale, poiché di fatto l’ex-regia federale in pieno delirio di onnipotenza aveva legittimato il governo statunitense nell’imporre le proprie leggi extra-territorialmente e quindi anche in Svizzera, in perfetto stile imperialista. E ciò creando problemi al corpo diplomatico; ai nostri oltre 300 concittadini che risiedono a Cuba (alcuni dei quali pensionati che non potevano più accedere alla loro rendita depositata sui «conti gialli»), alle associazioni di cooperazione allo sviluppo e alle aziende svizzere che investono a Cuba per circa mezzo miliardo di franchi all’anno. L’embargo imposto dagli USA contro Cuba, oltre a impoverire la popolazione dell’Isola, arreca insomma un danno alla nostra stessa economia nazionale!

Deploriamo quindi che vi siano stati deputati presuntamente “patrioti” che di fatto hanno umiliato la nostra sovranità nazionale preferendo evidentemente restare vassalli di Washington. Allo stesso modo riteniamo che il consigliere federale Ignazio Cassis non abbia fatto abbastanza a favore della neutralità svizzera su questo dossier. Occorre ora che, senza tergiversare oltre, dopo questo voto parlamentare, il Governo federale allestisca subito una strategia per attuare quanto richiesto dal postulato affinché i progetti di cooperazione economica fra Berna e l’Avana possano svilupparsi senza più accettare ingerenze da parte della Casa Bianca.

PARTITO COMUNISTA

Relatore

Recent Posts

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati santi a Roma

Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…

3 ore ago

Lo schermo storico del Film festival di Locarno: a breve la consegna delle firme per tutelarlo

08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…

3 ore ago

Emanuele Filiberto di Savoia e l’Aristocrazia europea al Castello di Piea d’Asti: l’evento benefico

Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…

16 ore ago

Margherita Farnese, principessa e sposa infelice, poi consacrata a Dio – Intervista a Chantal Fantuzzi, che scrive tragedie

Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…

21 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

22 ore ago

722 anni fa – Lo schiaffo di Anagni. Sciarra Colonna oltraggia il Papa

Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…

24 ore ago