Primo piano

Arriva la mascherina in piazza Riforma

Lorenzo Quadri, Pensiero del giorno

foto Ticinolive

“… E le altre località turistiche, a partire da Lugano, verosimilmente seguiranno. Del resto una regolamentazione a macchia di leopardo sarebbe difficile da spiegare. Di tutte le limitazioni della libertà che ci vengono imposte dalla dittatura instaurata dal consiglio federale, la mascherina è il male minore. Al contrario dei divieti di lavoro che stanno distruggendo l’economia e causando migliaia di disoccupati, la mascherina dà solo un po’ fastidio. Tanti ticinesi (me compreso) la portano comunque regolarmente anche all’esterno, quindi l’obbligatorietà all’atto pratico cambia poco. I turisti sono invece più restii. L’obiettivo è tenere i contagi il più possibile bassi di modo da poter RIAPRIRE.”

Lorenzo Quadri (dai social)

*****

Mascherine obbligatorie a Lugano
immagine Pixabay

— “Dunque l’obbligo, all’atto pratico, cambia poco”. Per lui, probabilmente. Anzi sicuramente.

— Si osservi la sinergia dell’Esecutivo con il Corriere del Ticino (“Corrierino lib-lab”). E (interessante) dal sondaggio manca, vistosamente, la risposta: “Nessuna mascherina all’aperto”. Perciò non ho potuto votare (e mi sarebbe piaciuto).

— Il municipio non teme la prossimità del voto. Questo è chiaro. Al massimo ci sarà un po’ di chiasso sui social.

— Domani alle 15 infopoint a Palazzo. Ci andrò e vi racconterò.

— (addendum) Giovedì scorso ero a Belli e mi preoccupavo di non riuscire ad arrivare in tempo. Tanta pena ma… infopoint annullato!

Relatore

Recent Posts

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

36 minuti ago

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

1 ora ago

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

1 ora ago

Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…

2 ore ago

14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo

Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei…

10 ore ago