Conferenza stampa in streaming dell’UDC Lugano stamani. Dopo gli incidente alla stazione dell’8 marzo e l’ordine di sgombero impartito dal Municipio ai molinari (con un termine di 20 giorni, la scadenza secondo i nostri calcoli sarà al 7 aprile) l’UDC cerca la sua via lanciando una iniziativa comunale denominata “Adèss basta!”. Si dovranno raccogliere almeno 3000 firme entro il 3 luglio. Il comitato d’iniziativa è già in fase di formazione.
L’essenziale lo potete leggere sotto e consiste nell’introduzione di un articolo 97 bis. Si osservi che esso non esclude i cosiddetti molinari, anche se pone delle condizioni (in verità normalissime) che potrebbero risultare a loro “indigeste”.
A breve Ticinolive rivolgerà alcune domande al presidente dell’UDC Lugano Alain Bühler per approfondire il senso dell’iniziativa.
*****
Ecco a voi l’articolo 97 bis.
I. Il Regolamento comunale della Città di Lugano del 14 marzo 1989 è modificato come segue:
Art. 97bis (nuovo)
— non rispettano o invitano a non rispettare l’ordine pubblico e chi è chiamato a garantirlo o;
— propugnano la non esistenza di regole fisse e inderogabili stabilite da un’entità investita di tale compito o;
— non osservano l’ordinamento giuridico comunale, cantonale e federale
Entro sei mesi dall’entrata in vigore dell’art. 97bis il Municipio rescinde l’integralità delle convenzioni, dei contratti, degli accordi che non dovessero essere conformi all’art. 97bis.
II. Se il Consiglio comunale non accetta l’inserimento dell’art. 97bis, ma il Popolo accetta la normativa in votazione popolare, il Municipio trasmette immediatamente per ratifica l’art. 97bis. Esso entra in vigore con la ratifica da parte dell’autorità di vigilanza.
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…
Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei…
This website uses cookies.