Le firme sono state consegnate oggi alla Cancelleria comunale.
Ribadiamo la nostra opinione. Noi eravamo e siamo favorevoli al voto popolare che, per così dire, taglia la testa al toro. Sarà, prevediamo, una battaglia appassionante, senza esclusione di colpi.
*****
Questo pomeriggio sono state consegnate alla Cancelleria di Lugano 5010 firme a sostegno del referendum contro il Polo Sportivo e degli Eventi approvato dal Consiglio Comunale di Lugano a fine marzo. Si tratta di un risultato estremamente positivo e l’MPS esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo.
Un risultato ancora più importante nel contesto di una città segnata dagli ultimi eventi che, come sul polo sportivo, testimoniano un atteggiamento delle autorità comunale sempre più autoritario, refrattario alla discussione e al dialogo, sordo alle argomentazioni di chi non condivide il loro punto di vista.
Esso testimonia certamente della capacità di mobilitazione e di organizzazione da parte dell’MPS i cui militanti hanno costituito l’elemento portante di questa campagna di raccolta, attraverso l’organizzazione di decine e decine di bancarelle durante i 60 giorni a disposizione. Tuttavia, il risultato raggiunto è anche la testimonianza del fatto che nella raccolta delle firme si sono attivate molte persone appartenenti ad altre correnti politiche che hanno raccolto firme e le hanno inviate al comitato costituito per la campagna di raccolta. (… …)
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…
La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…
Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È…
Un'Alternativa all'Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro, classe '83,…
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
This website uses cookies.