Ticino

50 alberi per i ragazzi di Barbengo

L’ambasciatore d’Israele Jakob Keidar ed il Presidente dell’associazione Svizzera Israele Ticino Adrian Weiss hanno reso omaggio agli sforzi profusi dai giovani delle medie di Barbengo che quest’anno si sono battuti per ricordare, elaborare gli avvenimenti che ottant’anni fa interessarono la popolazione d’Europa, sia come vittime che come carnefici. 

50 alberi : ecco il filo indelebile che ora connette i ragazzi di Barbengo con il Lago di Galilea : così come gli alberi cresceranno, scaveranno con le radici, così l’ambasciatore Keidar augura un percorso lavorativo, sociale, ma sopratutto umano a questi 50 giovani per creare un mondo dove la ragione superi i fanatismi.

A presenziare in questa giornata di memoria nei confronti di minoranze culturali represse con la forza anche (tra gli altri) il Sindaco di Lugano Marco Borradori, testimone silente di come la nuova generazione sia attenta alle esigenze di queste piccole realtà, che in passato come oggi sono state discriminate perchè semplicemente diverse.

Le ragazze ed i ragazzi di Barbengo hanno allietato gli ospiti con alcune performance, tra cui brani di Schubert, Strauss e Bach.

Maurizio P. Taiana

Relatore

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

12 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

16 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

18 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 giorno ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

1 giorno ago