Noi continuiamo a dare la parola agli uni e agli altri (applicando una specie di “par condicio”) attendendo che la situazione si sblocchi, che nuovi elementi vengano alla luce e che le cose prendano una direzione precisa.
*****
Dalla trasmissione Falò dello scorso 27 giugno dedicata al Molino e ai Molinari si è appreso, non di certo con grande sorpresa, che all’interno dell’ex Macello vivevano persone e bambini, anche se secondo la convenzione era esplicitamente vietato pernottarvi. Durante la citata trasmissione della RSI sono intervenuti diversi “ospiti” abusivi ammettendo la loro presenza continua e costante, ovvero come fissa dimora.
Pertanto dopo questa breve premessa chiediamo quanto segue al Lodevole Consiglio di Stato:
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.