Ospiti

L’offensiva UDC contro le città rosso-verdi

Un possibile rimedio per evitare sopraffazioni

di Franco Celio

L’Udc ha dunque lanciato un’offensiva mediatica contro le città a guida rosso-verde, accusandole di parassitismo e di voler imporre le loro idee all’intero paese. Che ciò serva a procurare al partito qualche voto in più è possibile. Che serva a risolvere il problema è molto più dubbio.

Il problema in effetti c’è. Le città, più popolose, tendono infatti a soffocare la voce delle regioni periferiche. Lo si è visto in numerose votazioni (pensiamo alla legge sulla caccia, agli accordi di “libera circolazione” con l’UE, prossimamente forse al cosiddetto “matrimonio per tutti”). Del resto, piaccia o no, una mentalità urbana si sta ormai diffondendo sempre più, specie nel nostro Cantone, dove si manifesta perfino nelle definizioni amministrative (vedi “città” di Mendrisio; vedi gli ex Comuni, che da “frazioni” con una loro identità, vengono degradati a semplici quartieri…).

Per evitare la sopraffazione di cui si diceva, credo vi sia un solo modo: estendere il campo d’applicazione della doppia maggioranza (popolo e Cantoni) dalle votazioni su modifiche costituzionali ai referendum su singole leggi.

Sul piano cantonale, visto che con la politica delle fusioni, dette “aggregazioni”, si dice di voler di rafforzare il ruolo dei Comuni, si potrebbe studiare un sistema analogo.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

4 ore ago

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

1 giorno ago

Ispirato al “Cristo velato”

Velo d’eternità Nel silenzio sacro della Cappella,là dove il tempo si inginocchia e tace,giace un…

1 giorno ago