Arte

Mancano 8 giorni all’Arts Awards “Golden Palette”

Ticinolive vi spiega un grande evento… procedendo con domande e risposte

Che cos’è l’Arts Awards “Golden Palette” del 1° ottobre?

Sarà una serata molto brillante dedicata all’arte, alla cultura, alla socialità e alla gastronomia. Ben nove artisti, designati da una giuria di esperti, saranno premiati. Ci sarà musica (anche lirica), danza, moda, ballo e cena di gala.

Chi lo organizza?

La signora Malou Hallberg-Merz. Viene dall’America e da Ginevra, e da alcuni anni risiede a Lugano. Ha fondato CulturGo.

Che cos’è CulturGo?

È una comunità interculturale online, un circolo esclusivo.

Dove avrà luogo l’evento?

Allo Splendide Royal, un Grand Hotel di tradizione e di classe, che ha più di 130 anni. Dice Malou: “lo Splendide vuol dire lusso ma soprattutto sicurezza, non ho mai sorprese negative”. Cocktail in sala Blu (che noi chiamiamo anche “sala delle Colonne”) e continuazione nella nuova sala Panorama.

Si tiene tutti gli anni?

Sì, l’evento è alla sua quinta edizione.

Quante persone ci saranno?

110 o, eventualmente, qualcuna in più.

Ci si può ancora iscrivere?

Forse, ma non sarà facile perché è stato rapidamente raggiunto il “sold out”. A causa delle norme di protezione i posti sono contati.

È previsto un codice di abbigliamento?

Sì, il colore tematico sarà il rosso. Qualunque sfumatura di rosso, in tinta unita. Per le signore, ovviamente. E in abito da sera. Per i signori black (or red!) tie, cioè smoking.

Come descrivere nel loro insieme i partecipanti all’evento?

Artisti, galleristi, professionisti, imprenditori, operatori dei media. … Alcuni VIP non mancheranno. Uno spaccato della società luganese, ma non solo!

Chi presenterà la serata?

“Maestra di cerimonie” sarà Lina Simoneschi, nota giornalista della rsi.

Quali le attrazioni musicali?

Il pianista Leonardo Locatelli e la soprano Anila Hoxha Gjermeni. Per la musica leggera il duo Ciaomama’s.

Infine, per sapere tutto ciò che NON abbiamo detto?

Facile, basta scrivere a culturgo@gmail.com.

Relatore

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

6 ore ago

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

6 ore ago

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

6 ore ago

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

7 ore ago

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

7 ore ago

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

18 ore ago