Primo piano

Prima udienza a Tel Aviv per il “rapimento” di Eitan

La prima udienza al tribunale di Tel Aviv per il caso Eitan si è conclusa con la decisione del giudice di stabilire la ripresa delle udienze a partire dall’8 ottobre per 3 giorni consecutivi.

Alla conclusione dell’udienza, gli avvocati della famiglia Biran hanno fatto sapere di voler cercare “un’intesa tra la famiglia Biran e la famiglia Peleg per ‘gestire’ la routine di Eitan da oggi all’8 ottobre.”

Nel frattempo le famiglie hanno chiesto il silenzio stampa per proteggere il bambino. Allo stato attuale, quindi, Eitan resta in Israele, almeno fino alla ripresa delle udienze.

Aja Biran, la zia italiana del bambino, ha detto di voler “rivedere Eitan a casa”, nonché di essere “preoccupata per lui”.  

Presenti anche la nonna materna di Eitan, Etty Peleg Cohen, e sua figlia Gali Peleg che nelle recenti settimane aveva annunciato di volere adottare Eitan.

Presente in aula anche Shmuel Peleg, nientemeno che il nonno materno che aveva portato in Israele il piccolo ed è indagato a Pavia per sequestro aggravato di persona.

In aula sono entrati, secondo le disposizioni del giudice, soltanto i contendenti, nonno e zia, cioè Shmuel Peleg e Aja Biran.

L’ udienza è stata perciò aggiornata all’8 ottobre, e nessuno dei componenti familiari ha rilasciato dichiarazioni al termine dell’udienza.

Secondo l’intesa raggiunta Eitan starà, sino alla prossima udienza dell’8 ottobre, metà con la famiglia materna e metà con la zia Aya, tutrice legale: tre giorni a testa per ciascun ramo familiare.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

4 ore ago

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

11 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

15 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

15 ore ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

21 ore ago

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

21 ore ago