Sono già passati sei anni da quando negli attentati islamici del 13 novembre al Bataclan di Parigi, persero la vita 130 persone e più di 350 ne restarono feriti.
Ieri, nell’anniversario dalla strage, la Francia ricorda gli attentati mentre le testimonianze dei sopravvissuti al processo commuovo il paese e il mondo.
L’anno scorso, la pandemia inoltre aveva impedito alle vittime di radunarsi e la cerimonia era stata ridotta al minimo a causa delle misure anticovid, quest’anno, però, come ha detto Arthur Dénouveaux, presidente dell’associazione delle vittime Life for Paris, “Il processo ci ha avvicinati tutti e c’è un forte desiderio di incontrarci nello spirito del ricordo. La commemorazione di quest’anno – ha aggiunto – cristallizzerà un rafforzamento dei legami tra le vittime”.
Accompagnato dal sindaco di Parigi Anne Hidalgo, il premier Jean Castex si è recato davanti al Bataclan, davanti allo Stade de France e sulle terrazze dei caffè di Parigi, dove, durante un concerto, avvenne la strage per mano di un commando dell’Isis.
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…
This website uses cookies.