Sono già passati sei anni da quando negli attentati islamici del 13 novembre al Bataclan di Parigi, persero la vita 130 persone e più di 350 ne restarono feriti.
Ieri, nell’anniversario dalla strage, la Francia ricorda gli attentati mentre le testimonianze dei sopravvissuti al processo commuovo il paese e il mondo.
L’anno scorso, la pandemia inoltre aveva impedito alle vittime di radunarsi e la cerimonia era stata ridotta al minimo a causa delle misure anticovid, quest’anno, però, come ha detto Arthur Dénouveaux, presidente dell’associazione delle vittime Life for Paris, “Il processo ci ha avvicinati tutti e c’è un forte desiderio di incontrarci nello spirito del ricordo. La commemorazione di quest’anno – ha aggiunto – cristallizzerà un rafforzamento dei legami tra le vittime”.
Accompagnato dal sindaco di Parigi Anne Hidalgo, il premier Jean Castex si è recato davanti al Bataclan, davanti allo Stade de France e sulle terrazze dei caffè di Parigi, dove, durante un concerto, avvenne la strage per mano di un commando dell’Isis.
Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…
Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…
Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…
Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…
Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva Machiavelli, ma quando torna…
In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…
This website uses cookies.