Primo piano

Nemmeno Theodore Roosevelt si è salvato dall’ira dei Black Lives Matter

Nemmeno Theodore Teddy Roosevelt si è salvato dall’ira del movimento Black Lives Matter: la statua equestre in bronzo, che rappresenta il presidente a cavallo con a fianco un nativo americano e un africano, è stata rimossa dai gradoni dell’American Museum of Natural History, al numero 200 di Central Park West. La rimozione è costata circa due milioni di dollari.

Protagonista – con il volto del grande attore Robin Williams – del Colossal per ragazzi (che conquistò anche gli adulti) Una notte al Museo, 2010, con protagonista Ben Stiller, la statua di Roosvelt ha capitolato di fronte all’ira degli antirazzisti.

Roosevelt fu newyorkese, statista, politico, scrittore, e soprattutto presidente dal 1901 al 1909; scomparve nel 1919 a soli 60 anni.

Tra le sue teorie, quella della sterilizzazione dei criminali, per migliorare la razza umana.

Conservatore e progressista al contempo, Roosvelt fu ritratto nella statua bronzea a vent’anni dalla sua morte: il monumento fu commissionato nel 1939 ed eretto l’anno successivo, con una cerimonia a cui aveva partecipato una folla immensa.

Così come la regina Vittoria, Cristoforo Colombo, Robert Lee e Winston Churchill, a pochi mesi dopo la rimozione dalla City Hall di New York di un altro protagonista della storia americana, il presidente Thomas Jefferson, anche Theodore Roosvelt è stato congedato.

Una portavoce del Museo di storia naturale ha spiegato che il presidente americano verrà ricollocato nella nuova Theodore Roosevelt Presidential Library a Medora, in North Dakota, che verrà inaugurata nel 2026.

Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

10 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

10 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

14 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

18 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

24 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

24 ore ago

This website uses cookies.