Svizzera

Incendio a Spreitenbach: 20 milioni di danni

Un terrible incendio è divampato ieri nel Canton Argovia, nella zona industriale di Spreitenbach, dove un deposito di bitume ha preso fuoco attorno alle 16.30. Nella giornata di ieri si è parlato di tre persone ferite e numerosi danni agli edifici, oggi si è avuta una stima molto più precisa dei danni e sono risultati ingenti,  lo ha comunicato la polizia argoviese specificando anche che l’incendio è stato spento grazie al lavoro di circa 200 pompieri. 

L’incendio sarebbe partito da un magazzino che conteneva materiali infiammabili, tra cui appunto il bitume, che hanno contribuito ad alimentare le fiamme finché queste non hanno raggiunto l’incredibile altezza di 30 metri. Nonostante la fitta coltre di cenere, i pompieri sono riusciti ad arginare il fuoco e ad arginare il danneggiamento degli edifici limitrofi. Solo tre altri edifici hanno subito danni importanti, mentre tutti i veicoli che si trovavano nei paraggi sono bruciati completamente. 

Il perito che deve quantificare i danni è ancora sul posto ad analizzare la situazione, ma l’assicurazione immobiliare cantonale argoviese (AGV) ha parlato di una cifra che sfiora i 20 milioni franchi e la polizia ha aperto un’indagine per chiarire la dinamica che portato all’incendio. Sette le persone intossicate dai fumi, di cui quattro sono ancora ricoverati in ospedale. Il bitume infatti può sprigionare gas tossici e gli abitanti dei comuni limitrofi sono già stati invitati a tenere le finestre ben chiuse. 

MK

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

2 ore ago

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

4 ore ago

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

13 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

13 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

22 ore ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago