Secondo lo storico diplomatico statunitense, consigliere di Stato dei presidenti Nixon e Carter, Henry Kissinger, oggi 99 anni, occorre “parlare con Mosca per evitare l’escalation nucleare”. Il celebre diplomatico, intervenuto al Council on Foreign Relations di New York, ha dichiarato: “Non dobbiamo legare l’azione diplomatica alla personalità di chi si sta di fronte” poiché, come spiega lo stesso Kissinger “un dialogo, anche solo esplorativo, è essenziale in questa atmosfera nucleare. Non è rilevante se Putin ci piaccia o no. Non dobbiamo legare l’azione diplomatica alla personalità di chi si sta di fronte. La Russia ha perso ma dobbiamo evitare l’escalation nucleare”. Secondo l’ex consigliere di stato, l’annessione di quattro regioni ucraine decisa da Mosca aumenta in linea teorica il rischio di uso di armi nucleari.“Sta a noi – conclude Kissinger – concepire un dialogo che preservi la nostra sicurezza ma ci riporti allo spirito della coesistenza. Il rovesciamento del leader avversario non deve apparire come una pre-condizione”. Il discorso del diplomatico è stato riportato dal Corriere della Sera e dal Fatto Quotidiano.
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…
Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…
11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…
Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…
This website uses cookies.