Estero

La Moldavia teme un colpo di stato e chiude il proprio spazio aereo

Il governo della Moldavia è preoccupato per la sicurezza del proprio paese e per la possibilità che la Russia possa organizzare un colpo di stato. Stando a quanto dichiarato dalla presidente Maia Sandu, il governo moldavo sarebbe in possesso di informazioni estremamente precise su come e quando il colpo di stato dovrebbe avere luogo e per questo motivo ieri la Moldavia ha chiuso il proprio spazio aereo per tre ore, dalle 11.30 alle 14.30 circa. 

La Moldavia è il paese più povero dell’Europa e fino all’elezione della Sandu ha sempre mantenuto rapporti molto stretti con la Russia e con Vladimir Putin, vicino al partito socialista di maggioranza. L’attuale presidente ha una politica decisamente più orientata verso l’Occidente, dove ha vissuto per molti anni, laureandosi ad Harvard. Il cambio di rotta della politica moldava aveva già attirato l’attenzione della Russia che ha alzato i prezzi del gas e limitato i rapporti commerciali, vitali per il paese che esporta principalmente vino. Al momento il paese sta attraversando una gravissima crisi energetica e numerosi disordini e proteste da parte dei cittadini. 

Stando a quanto dichiarato, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe condiviso con il governo moldavo alcuni piani della Russia di cui sarebbe venuto a conoscenza. Piani che prevedono azioni di sabotaggio e terrore da parte di militari russi e bielorussi in abiti civili che dovrebbero compiere “azioni violente, attacchi a edifici pubblici, rapimenti e assalti con coinvolgimento di ostaggi”. Il tutto con lo scopo di instaurare in Moldavia un governo controllato dalla Russia che avrebbe così un accesso privilegiato ai territori Ucraini. I moldavi temono anche l’ingerenza della Serbia che potrebbe offrire il proprio appoggio alla Russia. Per questo motivo alcuni tifosi serbi in arrivo a Chisinău per una partita di calcio sono stati bloccati alla frontiera. 

La Russia ha risposto alle accuse definendole “un’invenzione dell’Ucraina per coinvolgere la Moldavia nella guerra” e ha negato categoricamente l’esistenza del piano.

MK

Recent Posts

Un mondo migliore. Dal particolare al generale

Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…

2 ore ago

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

13 ore ago

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

1 giorno ago

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

1 giorno ago

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

1 giorno ago