Primo piano

“Consiglio federale difensivo e nervoso” – Un pensiero di Roger Köppel

La mia rivista di destra preferita è la Weltwoche, anche perché è l’unica. L’abbonamento, al quale sono fedele da molti anni, è piuttosto costoso, ma rinunciando a un paio di pizze e prosecchi ce la faccio. Ne vale la pena. La Weltwoche non propone il Pensiero Unico.

Roger Köppel a Lugano, Hotel Dante - Foto TicinoliveRoger Köppel a Lugano, Hotel Dante - Foto Ticinolive

Scrive Roger Köppel il 1° ottobre (non so se fosse un articolo per il mio compleanno, non credo) :

“Bisogna capire questa psicologia dell’accordo quadro, per comprendere l’atteggiamento stranamente difensivo e nervoso del governo nazionale. Il Consiglio federale, nei confronti dell’UE, si è messo in una situazione impossibile. Non lo percepiscono solo i membri del governo, ma anche i diplomatici che si trovano a disagio. Anche altri funzionari sono dell’opinione che il Consiglio federale abbia messo a dura prova la pazienza dell’UE con false aspettative. Non potrebbe permettersi di far arrabbiare del tutto l’UE respingendo il trattato che, peraltro, nessuno avrebbe dovuto accettare. Meglio un’onestà tardiva che nessuna onestà!”

(traduzione ripresa dal Mattino odierno)

* * *

Post scriptum. Dopo il 27 settembre (cocente sconfitta per la destra) non avrete mancato di osservare nei media mainstream una quantità di riserve, di distinguo, di obiezioni sollevate all’indirizzo dell’Accordo quadro (esempio eclatante: Levrat).

Noi pensiamo che sia una commedia. Polvere per gli orbi. Sono decisi più che mai a cedere e a firmare.

Il Popolo dovrà votare, si sa, per legge. Ma il rischio di perdere è enorme. [Pensiero del 1° novembre 2020]

Relatore

Recent Posts

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

10 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

12 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

13 ore ago

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

16 ore ago

L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…

21 ore ago

Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia

Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…

1 giorno ago