Primo piano

Assassinio di Aurigeno: arrestato il colpevole

Gravissimo fatto di sangue ha colpito Aurigeno, in Vallemaggia. Un cittadino svizzero di 42 anni residente nel Locarnese ha sparato diversi colpi d’arma da fuoco ferendo in modo letale il bidello del Centro scolastico Ronchini. La vittima aveva 41 anni ed era il nuovo compagno della donna che una volta stava con l’assassino. Le tensioni erano cominciate ormai tempo fa e le minacce si erano fatte via via più regolari e più pressanti, fino al ritrovamento qualche mese fa di materiale infiammabile nel giardino della scuola dove la vittima lavorava. Inoltre, un inquietante messaggio di minaccia postato sui social dall’assassino sembra aver anticipato la tragedia che sarebbe avvenuta da lì a poco.

L’omicida era fuggito dalla scena del delitto a bordo della sua auto ma è stato rintracciato poco tempo dopo dalla polizia in un supermercato di Losone. La vittima purtroppo è deceduta a causa della gravità delle ferite, nonostante i tentativi di rianimazione. Sembrerebbe che alla terribile scena avrebbero anche assistito alcuni allievi delle scuole elementari e dell’infanzia: “È stato un pomeriggio da incubo. Per fortuna il personale scolastico è in gamba. Purtroppo però alcuni bambini hanno assistito a questo episodio e ora sono traumatizzati”, hanno riferito dei genitori a Ticinonline.

Dopo l’arresto del colpevole anche l’arma usata è stata ritrovata e sequestrata dalla polizia. L’autore è stato arrestato e la prima ipotesi di reato formulata dal pocuratore Roberto Ruggieri è quella di assassinio, omicidio intenzionale e infrazione alla legge sulle armi. Le indagini intanto cercheranno di fare luce sull’esatta dinamica dei fatti mentre sul corpo della vittima verrà eseguita una autopsia.

La vittima lascia tre figli, di cui uno frequentava proprio la scuola dove il padre è stato assassinato. La famiglia era stata già toccata da una terribile vicenda quando l’ex compagna del 41enne era stata uccisa a Emmenbrücke, Lucerna.

AddThis Website Tools
MK

Recent Posts

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

6 ore ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

12 ore ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

13 ore ago

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

17 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

17 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

17 ore ago