Primo piano

Omicidio Willy: cade l’ergastolo per i fratelli Bianchi

Marco e Gabriele Bianchi accusato di aver ucciso a calci e pugni Willu Monteiro Duarte in una piazza di Colaferro nel settembre 2020, sono stati condannati a 24 anni; per loro, però, è caduta la pena d’ergastolo, quella più alta per la quale i genitori della vittima avevano sperato. Con loro sono stati condannati anche Mario Pincarelli, a cui sono stati inflitti 21 anni di carcere e Francesco Belleggia a 23 anni.

In aula erano presenti i quattro imputati e anche la mamma di Willy, Lucia Monteiro, che ha dichiarato: “più o meno me l’aspettavo. Nessuna sentenza mi darà più mio figlio. Sento di avere avuto giustizia? Accetto la giustizia che è stata fatta. Il perdono è un’altra cosa. Non provo rabbia, non so se è una sentenza giusta o non giusta” ha detto Lucia Monteiro Duarte dopo la sentenza.

In primo grado, i fratelli Bianchi erano stati condannati all’ergastolo, mentre Mario Pincarelli a 21 anni di reclusione e Francesco Belleggia, a 23 anni. I primi tre si trovano in carcere e solo Belleggia ai domiciliari.

I genitori di Willy Monteiro Duarte al processo
I genitori di Willy Monteiro Duarte durante il processo.

La tragedia avvenne nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro, quando, durante la movida, il 21enne Willy Monteiro Duarte, di professione cuoco, aspirante chef di origine capoverdianam residente a Paliano, in provincia di Frosinone, si fermò vedendo una rissa, per prestare soccorso. Venne massacrato a calci e pugni dai fratelli Marco e Gabriele Bianchi, appassionati di arti marziali, campioni di MMA e già protagonisti di una serie di pestaggi in provincia di Roma, che sbarcati dai loro SUV fecero di Willy la loro vittima.

Aggressori e vittima

Relatore

Recent Posts

Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…

4 ore ago

Morte misteriosa del figlio del papa

Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…

10 ore ago

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

10 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

11 ore ago

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

14 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

22 ore ago