Prendiamo un fatto di cronaca e prendiamo un bravo giornalista. Che cosa accadrà? Facile. Nascerà un nuovo pezzo, bello, magari magistrale (se siamo fortunati).
E poi? Ebbene, novantanove volte su cento sarà finito li’. Non è un peccato? Non varrebbe forse la pena di godercela una seconda, una terza volta?
Un giornalista, che è tuttora tra i vivi, disse questa memorabile frase: “Noi scriviamo sull’acqua”.
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.