Francesco De Maria Questo è il settimo concorso che Lei organizza. Mancano ormai meno di due settimane. È soddisfatta?
Malou In effetti, sono sorpresa anch’io, 7 anni sembrano già ieri… Finora tutto bene, non posso lamentarmi.
Vi saranno novità, oppure la manifestazione ha raggiunto la perfezione?
La perfezione non esiste, ogni anno faccio del mio meglio per portare nuove idee, tuttavia c’è sempre un margine di miglioramento, altrimenti si cade nella monotonia.
La Sua manifestazione deve fare i conti con una forte concorrenza. E’ un fatto positivo?
La competizione è un’arma a doppio taglio, può essere positiva o negativa, dipende dal contesto, ma se tutti fanno la stessa cosa, indipendentemente dal loro campo, non aiuta, e soprattutto in una città piccola come Lugano, ci sono più o meno 20 eventi al giorno in questa piccola città, diventa difficile per i professionisti degli eventi…
Come è composto il pubblico che partecipa ai Suoi eventi?
Gli eventi di CulturGo sono solo su invito, quindi possiamo scegliere i nostri ospiti, di solito si tratta di un pubblico misto di persone interessanti, eleganti e belle…
Come sceglie gli artisti da premiare? Come si compone la giuria?
Prima seleziono alcune candidature o raccomandazioni, poi sottopongo la mia selezione alla giuria che sceglierà le opere migliori. La nostra giuria è composta da artisti, architetti, collezionisti d’arte, curatori d’arte, giornalisti…
Lei si sente apprezzata dall’Autorità cittadina? C’è qualcosa che desirerebbe chiedere?
Naturalmente ho il sostegno della città, e in particolare del ministro della Cultura, che ogni anno si prende un po’ di tempo dalla sua fitta agenda per aprire la serata con noi. Perquanto riguarda le richieste, cerco di non chiedere nulla, non sono brava a elemosinare…
Lei ha una grande esperienza come organizzatrice. In quali altrecittà ha organizzato degli eventi?
Ho studiato event management, prima di iniziare a organizzare eventi, ho lavorato con diverse aziende e ho organizzato molti eventi in città come Ginevra, Miami, New York, Stoccolma, Zurigo e ora Lugano.
Lei è affezionata all’Hôtel Splendide. Quali sono i punti forti di questa sede? Vede eventualmente possibili alternative?
Ci sono sempre alternative… Tuttavia lavoro con l’Hotel Splendide Lugano da 8 anni, sono abituata a loro, e apprezzo la loro flessibilità e professionalità; tuttavia, dopo tanti anni, devo fare qualche cambiamento, ma lavorerò sempre con Splendide Royal Lugano.
Please Consider the Environment Before Printing this email, thank you.
Fabio Traverso Si deve alla brillante penna di IL DRAMMA DELL’ARCHITETTURA DOPO IL PONTE MORANDI…
Il romanzo di Dostoevskij è ambientato a Roulettenburg, una cittadina immaginaria in Germania, famosa per…
Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia ha acceso i riflettori sul fascino intramontabile della…
IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano "Il Maestro e Margherita" il Demonio…
Molti definiranno questo articolo "complottista". Noi, che non abbiamo studiato a fondo il problema, non…
Mercoledì (13 luglio 2011, ndR) New York sarà illuminata da un crepuscolo molto particolare: i…
This website uses cookies.