Estero

Non basta una canzone

Foto tratta da Pixabay

 Francesco Pontelli – Economista – 19 Settembre 2023 – il Patto sociale

Qualsiasi coppia, che sia etero o gay, può andare incontro a delle separazioni anche dolorose, le cui conseguenze, molto spesso, vengono pagate dai piccoli nati da questa unione. Tuttavia, mentre nel primo caso esistono una madre ed un padre legittimi che si possono contendere l’affidamento dei figli, nel caso di una coppia gay, la quale abbia non adottato un figlio precedente alla relazione di uno dei due coniugi, la disputa avviene per un bimbo “acquistato” attraverso l’utero in affitto, cioè pagando ad una madre una cospicua somma la quale dopo il parto cadesse loro il figlio. In questo contesto il problema diventa molto più complesso in relazione al futuro del bimbo nato attraverso una transazione commerciale.

Viene allora da chiedersi chi, all’interno di questo triangolo tra la madre naturale e i due coniugi in via di separazione, abbia il maggior diritto di vedersi riconosciuto l’affidamento del figlio il quale, senza colpe, si trova all’interno di questo triangolo di origine mercenaria.

Sotto il profilo della logica, se la nascita del bimbo ha come presupposto il soddisfare un desiderio di genitorialità della coppia gay, il solo venir meno della coppia indurrebbe a chiedersi se il bimbo possa venire affidato ad uno dei due componenti la coppia o a alla madre che lo ha generato dietro compenso.

In più, non bastando lo scrivere una canzone d’amore per dimostrare di avere sentimenti e affetto verso un bambino, l’amore di un genitore non dovrebbe criticare le conseguenze della propria scelta.

Lamentarsi ora del fatto di non poter portare il bimbo nel nostro Paese, in quanto frutto di una transizione commerciale espressamente vietata dal nostro ordinamento, non fa che dimostrare come l’amore verso un bimbo sia ben altra cosa.

Se questo sentimento genitoriale fosse realmente sincero si sopporterebbero in silenzio le conseguenze della propria scelta, senza esporre ancora il bimbo ad una polemica politica ed etica.

Nel momento in cui si è accettato di andare oltre il diritto italiano è evidente che se ne sarebbero pagate anche le conseguenze invece di criticarle.

In questo contesto l’unica creatura che pagherà l’esito infausto del presupposto al proprio stesso concepimento, appunto il solo desiderio di genitorialità, rimane il povero incolpevole bimbo.

Bambini genitori

Articoli Correlati

La società relativa

23 Settembre 2023

Covid Italia: in un mese casi quintuplicati e morti raddoppiati

20 Settembre 2023

Orfani di femminicidi

20 Settembre 2023

Vedi anche

Chiudi

Ricevi Il Patto Sociale in PDF

Vuoi ricevere Il Patto Sociale in PDF ogni settimana? Iscriviti alla Newsletter

La tua email

 Autorizzo il trattamento dei dati (clicca per leggere) per l’invio settimanale del PDF “Il Patto Sociale”

Meteo

Milano

Cielo sereno

20 

 22º – 17º

 59%

 1.03 km/h

20

Lun

26

Mar

27

Mer

27

Gio

27

Ven

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Relatore

Recent Posts

Possagno (Treviso) – Identificato il turista autore del danneggiamento del modello in gesso di Paolina Borghese

Il Museo Gipsoteca Canova di Possagno comunica: Venerdì 31 luglio un turista austriaco si è…

12 ore ago

Mostra il David di Michelangelo agli alunni: licenziata perché è pornografia

Stava spiegando il Rinascimento, e quale opzione migliore del mostrare il capolavoro di Michelangelo, il…

13 ore ago

Larry King, 30 mila interviste: la sua vita, come un film

2021 30 mila interviste, 8 mogli, 5 figli, Larry King ebbe una vita intensa, ma…

15 ore ago

Filippo di Sambuy, nobile e artista “L’Arte è la consapevolezza della Vita, attraverso l’Amore”

"L'amore svela la Realtà al di là  dell'illusione. Comprendere e' un atto di amore e…

17 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

17 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

18 ore ago

This website uses cookies.