Primo piano

I funerali di Giorgio Napolitano

Si sono tenuti alla Camera, i funerali di Stato laici del presidente emerito della Repubblica, scomparso a 98 anni il 22 settembre.

Sarà tumulato nel cimitero acattolico di Roma, riposerà accanto ad Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda, Andrea Camilleri, Miriam Mafa nonché a due celebri grandi poeti inglesi, John Keats e Percy Bysshe Shelley.

Alle esequie erano presenti anche il presidente francese Macron e quello tedesco Steinmeier, in tutto quattro capi di Stato, una decina di ex premier. A vegliare la bara sei i corazzieri e cento ambasciatori in grisaglia; alla cerimonia si sono tenuti nove interventi di fronte ad un pubblico di parlamentari, sindaci, sindacalisti, capitani d’industria.

Fuori, tante persone davanti ai due maxi schermi allestiti in piazza Montecitorio e nell’adiacente piazza Capranica.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

44 minuti ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

56 minuti ago

Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.

Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…

1 ora ago

Julius Robert Oppenheimer

La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche…

7 ore ago

Ecco fatto

Ciò che accadde il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, New Mexico, in una località chiamata…

7 ore ago

Dacci oggi il nostro terrore quotidiano

Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al…

22 ore ago