Primo piano

Israele sotto attacco reagisce: è guerra

Mala tempora currunt. Dopo l’attacco senza precedenti sferrato dai miliziani di Hamas a Israele, Iran e Libano elogiano il raid missilistico dei palestinesi; Russia e Arabia Saudita, invece, chiedono il cessate il fuoco.

Italia e Stati Uniti, invece, stanno dalla parte di Israele. Joe Biden parlando dell’attacco contro Israele Afferma che “gli Stati Uniti sono con Israele, al suo fianco” e che “il sostegno della mia amministrazione alla sicurezza di Israele è solido e incrollabile”, mentre il ministro degli Esteri Antonio Tajani che in una nota della Farnesina afferma che  “Il Governo condanna con la massima fermezza gli attacchi a Israele. Sono a rischio la vita delle persone, la sicurezza della regione e la ripresa di qualsiasi processo politico. Hamas cessi subito questa barbara violenza. Sosteniamo il diritto di Israele ad esistere e difendersi”.

All’alba di oggi, 7 ottobre – per i cristiani “nostra Signora della Vittoria”, almeno 5mila razzi sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza verso il sud e il centro di Israele (Tel Aviv e Gerusalemme comprese).

Le testimonianze del parroco latino di Gaza, di Caritas Jerusalem e di una abitante del kibbutz di Nirim, sotto attacco, sostengono che la situazione sia “destinata a peggiorare”.

Per ora, si contano quasi 2mila feriti e 250 morti, nonché circa 50 ostaggi che Hamas rivendica e che sarebbero stati trasportati nella Striscia di Gaza.

In risposta a quest’attacco immane, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha comunicato alla popolazione: «Siamo in guerra», ha convocato i riservisti e la reazione non si è fatta attendere. Israele ha tagliato le forniture di elettricità a Gaza e lanciato un pesante attacco contro la Striscia, facendo, secondo fonti palestinesi 232 vittime e oltre 1700 feriti.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…

3 ore ago

Morte misteriosa del figlio del papa

Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…

8 ore ago

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

9 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

10 ore ago

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

13 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

21 ore ago