Primo piano

Meloni in Egitto al “Forum per la Pace”, poi in Israele da Netanyahu

La presidente del Consiglio si trovava in Egitto, al Cairo, al “Forum dell’Egitto per la pace”. Di qui è voltata a Tel Aviv dove ha incontrato il premier Netanyahu.

Ad accogliere la premier all’aeroporto d’Egitto è stato l’Ambasciatore d’Italia in Egitto, Michele Quaroni, assieme al ministro del Commercio egiziano Hazem al-Beblawi.

La Meloni ha deliberatamente scelto di essere presente fisicamente in Egitto, nonostante i tank ammassati al confine di Gaza e i reparti dell’esercito israeliano pronti all’invasione di terra. Lo ha voluto “per far valere il ruolo dell’Italia di interlocutore di peso nel Mediterraneo”, ha dichiarato, sostenendo che da una crisi possano nascere sempre delle opportunità. 

Come dichiarato dalla premier, infatti, “Se anche i nostri punti di vista non fossero perfettamente sovrapponibili, perfettamente sovrapponibile è il nostro interesse, l’interesse comune è che quello che sta succedendo a Gaza non si trasformi in un conflitto più ampio, non si trasformi in una guerra di religione, in uno scontro di civiltà, rendendo vani gli sforzi fatti coraggiosamente in questi anni”.

Nel corso del Forum si è parlato degli “sviluppi e del futuro della causa palestinese e del processo di pace” nel pieno della guerra tra Israele e Hamas. Si è richiamato all’impegno di tutti i grandi del mondo per evitare un’escalation che avrebbe contraccolpi planetari e tornando a lavorare, insieme, sul solco del progetto di “Due popoli e due Stati”

Poi, l’incontro in Israele con Netanyahu. Il presidente israeliano ha dichiarato alla premier italiana “dobbiamo sconfiggere questa barbarie: è una battaglia tra le forze di civiltà e barbari mostri che hanno ucciso, mutilati, violentato, decapitato, bruciato persone innocenti” ringraziando la Meloni per essere “venuta in questi tempi bui”.

La presidente del Consiglio ha dichiarato: “Capiamo perfettamente perché bisogna combattere e crediamo che voi lo farete nel modo migliore possibile perché noi siamo diversi dai terroristi. Quello che è avvenuto due settimane è qualcosa di più di una guerra, è qualcuno che vuole cancellare il popolo ebraico da questa regione”.

Poi, dati i crescenti episodi di antisemitismo, come l’accoltellamento, a Detroit, di una presidente di una sinagoga, la Meloni ha aggiunto: “l’antisemitismo è qualcosa che abbiamo dovuto combattere ieri ed oggi difendiamo il diritto di Israele ad esistere e garantire la sicurezza del suo popolo”.

Anche al presidente israeliano Isaac Herzog, con cui ha avuto un colloquio telefonico, Meloni ha espresso la sua “condanna dei brutali attacchi dell’organizzazione terroristica Hamas e ha ribadito il suo sostegno al diritto e al dovere di Israele di difendersi”.

Relatore

Recent Posts

L’Eden in Capriasca: la bellezza delle erbe officinali al Convento di Bigorio.

di Liliane Tami il Convento dei Frati Cappuccini di Bigorio, nato nel 1535, è noto…

21 minuti ago

Miracolo nella grotta di Lourdes. Il dottor Soldati dà ragione a Dick Marty!

Diamo il bentornato a Gianfranco, che rientra oggi da Tenerife. Ricordo l'illustre senatore Dick Marty…

2 ore ago

USA, chi è l’atleta che non si inginocchia al BLM (pur indossandone la maglietta)

2020 Samantha Leshank è una calciatrice statunitense di ventitré anni. Sposata, si definisce cristiana, patriota…

3 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

3 ore ago

Drammatica nudità femminile nell’opera di Yuval Avital – Da Israele alla valle di Blenio

NOTA BENE. Questo articolo è stato modificato rispetto all'originale. L'Editore non intendeva urtare la sensibilità…

3 ore ago

Messaggio in una bottiglia trovato sulla spiaggia australiana dopo 132 anni. Meglio di Snapchat?

  Tonya e Kym Illman, una coppia di fotografi professionisti di Perth, in Australia occidentale,…

4 ore ago

This website uses cookies.