Si sono chiuse nel Ticino e in tutta la Svizzera le votazioni per la Camera Alta. Diamo sinteticamente le valutazioni seguenti:
CHIESA Perdura il stato di grazia. E’ vincente, con stile. E’ pero’ alle prese con l’eterno problema: che fare quando tutti (i partiti) sono contro di te?
REGAZZI Si è impegnato moltissimo e raccoglie a piene mani. Chiesa e Regazzi, chi l’avrebbe mai detto?
FARINELLI Deluso. Era un buon candidato (non per la destra).
GYSIN Non male. Ma una cosa si potrebbe dire a lei, ai presidenti socialisti e a Farinelli. Invece di battersi come dei disperati perché non organizzare in un gruppo compatto (dietro a Farinelli)? Tanto l’eletta rosso-verde se la sognavano. Non era meglio Chiesa-Farinelli che Chiesa-Regazzi? Meno male che non l’hanno fatto (dico io).
MIRANTE Brava, bravissima. Ora in avanti, verso le comunali. Dopo Ghisolfi e SuperPippo, adesso anche tu. Verro’ a trovarti.
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
This website uses cookies.