Primo piano

Kissinger, addio

Un secolo di vita. Henry Kissinger, grande statista del secolo, aveva spento 100 candeline lo scorso maggio, colui che è stato Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford tra il 1973 e il 1977 e che è stato anche in seguito una figura di riferimento per la gestione degli affari globali statunitensi; si è spento ella sua casa in Connecticut, come riporta il “Washington Post”.

Kissinger esercitò un potere senza pari sulla politica estera degli Stati Uniti negli anni 70, durante le amministrazioni dei presidenti Richard M. Nixon e Gerald Ford, e per decenni successivi, in veste di consulente e scrittore.

Kissinger espresse opinioni di grande rilievo per la conduzione statunitense degli affari globali.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

11 ore ago

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

12 ore ago

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

17 ore ago

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

1 giorno ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

1 giorno ago