Primo piano

Mussolini e Maria Josè – Una lettera confermerebbe la liason tra duce e principessa

“Ricordo di aver visto le lettere tra papà e la principessa e di averne intuito il senso piuttosto cordiale se non addirittura sentimentale.” scrive nel 1971 Romano Mussolini, figlio del Duce, alla madre Rachele, riguardo le lettere che il di lui padre avrebbe spedito alla allora principessa del Piemonte Maria José di Savoia. Ronano continua “per la verità storica vorrei avere anche da te conferma di ciò.”

Rachele rispose “confermo quanto scritto sopra.”

Lo scambio epistolare tra madre e figlio recano la data 27 giugno 1971, lo stesso anno in cui l’autista di Mussolini rivelò il presunto flirt ad un settimanale diretto da Antonio Terzi. Fu il figlio di questi, Giovanni, a trovare nel 2012 tra gli archivi del padre le lettere di Rachele Guidi e Roberto Mussolini.

donna rahceledonna rahcele

Donna Rachele, moglie ufficiale di B. Mussolini

Le lettere furono spedite a colei che era stata la moglie di Romano Mussolini, sorella di Sofia Loren, Maria Scicolone, che ne confermò l’autenticità della grafia.

Nel diario di Claretta Petacci si trova, inoltre, un riferimento al legame più che sentimentale tra il Duce e la futura regina di Maggio.

maria_josemaria_jose

Maria José di Savoia.

Di conseguenza cadrebbe la base su cui poggia il celebre antifascismo della regina, che sarebbe stata tale anche per il risentimento di una donna lasciata dall’amante, sposata, per giunta a un marito non del tutto “interessato” a lei.

Gossip storico?  Elucubrazioni degli storici del personaggio più che della persona storica sulla maschera regale di un’epoca di morte, deportazioni e distruzione?

Emanuele Filiberto, intervistato, smentì. “Ero molto legato a mia nonna, donna straordinaria, sensibile, colta e delicata. Sono sempre stato attento alla sua storia e, nonostante il mio amore di nipote per lei, anche alle voci,  perfino quelle più stupide, false e crudeli sulla vita pubblica e privata. Su Maria José ne hanno dette e scritte tante, ma questa della liason con Mussolini non l’ho mai sentita.”

il nipote di Maria José, il principe Emanuele Filiberto di Savoia.

Romano Mussolini, nonostante le lettere trovate nel 1971, nel 2004 pubblicò un libro “Il duce, mio padre.” nel capitolo sulle “ammiratrici” del dittatore scrisse “A proposito delle ammiratrici, a un certo punto si disse che ne facesse parte anche Maria José. Non conosco i dettagli della vicenda, e tendo anzi ad escludere che vi sia stato un legame tra mio padre e la allora principessa del Piemonte.” smentendo quindi ciò di cui aveva chiesto conferma, tanti anniprima, alla madre. Mistero? Pane per scrittori, decisamente.

Chantal Fantuzzi


chantal

Recent Posts

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

3 ore ago

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

4 ore ago

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

4 ore ago

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

5 ore ago

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

8 ore ago

Nati e morti su tutto il Pianeta: ve li conta un portale

Numeri che fanno pensare Sul sito www.worldbirthsanddeaths.com, che visito per la prima volta, ho eseguito una simulazione…

10 ore ago