Ticino

Il Consiglio di Stato ignora le oltre 30’000 firme dal Ticino per l’iniziativa popolare per il

Il Governo ticinese ha recentemente espresso la sua opinione sulla Revisione parziale
dell’ordinanza sulla radiotelevisione (ORTV) proposta dal Consiglio federale che mira alla
riduzione del canone radiotelevisivo da 335.- a 300.- Franchi annui, sostenendo che
“comporterebbe gravi conseguenze sistemiche dirette e indirette sull’intero Paese – ed in
particolar modo nella Svizzera italiana – a causa di un ulteriore ridimensionamento del panorama
mediatico e del servizio pubblico svizzero.”

La prospettiva descritta dal Consiglio di Stato, a seguito di questa lieve riduzione del budget a
disposizione della SSR/RSI che si prospetta con la modifica dell’ordinanza, appare addirittura
caricaturale. È volta unicamente a prendere le difese dell’azienda in modo del tutto acritico,
senza affrontare il tema del servizio pubblico in modo ampio e costruttivo. Si ricorda che a
favore dell’iniziativa popolare “200 Franchi bastano” dal Ticino sono state raccolte più di 30’000
firme, un vero e proprio record, che dimostra quanto nella popolazione vi sia la volontà e la
necessità di riformulare l’entità del canone radiotelevisivo e di conseguenza pure l’offerta del
servizio pubblico.

Condannare a priori la proposta del Consiglio federale – che non soddisfa certamente il fronte
che sostiene l’iniziativa popolare “200 Franchi bastano” ma che ha il pregio di proporre una
soluzione alternativa – dimostra quanto poca volontà abbia il Governo cantonale di chinarsi su
questo tema importante per il Ticino e che il numero delle firme lo testimonia in modo chiaro.

UDC Ticino
Piero Marchesi

Relatore

Recent Posts

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

1 minuto ago

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

6 ore ago

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

8 ore ago

Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…

10 ore ago

Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…

17 ore ago

Il fanatismo a prova di Dio – di Emmanuel Toniutti

Il professor Emmanuel Toniutti, laureato in Teologia, presidente dell'IEGC, International Ethics Consulting Group, ha pubblicato…

17 ore ago