Ticino

Lo “psicodramma Foa” provoca un rapidissimo cambiamento al Corriere – Preannunciato un nutrito drappello di direttori

Che cosa si può dire? Il primo commento (ovvio) deve mettere in luce la rapidità del cambiamento: la folgore è lenta al confronto. Ma c’era stato forse il tempo per prepararsi.

Quanto agli “auguri di ogni bene”, Marcello Foa ne avrà bisogno. Lasciato il piccolo mondo provinciale (ma quanto amato) egli si ritrova ora in un mondo più grande, pieno di insidie e popolato di nemici implacabili. Ma noi sappiamo che è un uomo coraggioso e pieno di risorse. Questo forse basterà.

* * *

“Il Consiglio di Fondazione augura al suo ex amministratore delegato ogni bene per questo nuovo prestigioso incarico, ringraziandolo per l’importante e difficile lavoro svolto in questi sette anni durante i quali ha contribuito a far crescere in modo decisivo il Gruppo Corriere del Ticino e le singole testate.

Alla luce di questi sviluppi, il Consiglio di Fondazione procede a una riorganizzazione dirigenziale interna che verrà proposta ai consigli di amministrazione competenti per l’approvazione nel mese di settembre.

Il nuovo direttore generale del Gruppo sarà, a partire da prossimo Cda, Alessandro Colombi, mentre Fabio Pontiggia continuerà come direttore responsabile del Corriere del Ticino.

Gli altri membri della direzione operativa saranno Paride Pelli (direttore della Newsroom e dei contenuti editoriali), Matteo Pelli (direttore di TeleTicino e Radio 3i), Andrea Pizzolotto (direttore finanziario del Gruppo) e Matteo Rezzonico (direttore della Rezzonico Editore)”.

La nuova direzione si avvarrà della consulenza e dell’esperienza di Gianluca Bonetti e Giò Rezzonico, delegati del Consiglio d’amministrazione per le questioni strategiche rispettivamente giornalistiche”.

Relatore

Recent Posts

Lo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo conferma

Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…

1 giorno ago

La grande Caterina

la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…

1 giorno ago

20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…

1 giorno ago

9 agosto 1969 | 56 anni fa a Cielo Drive, Manson ordinò il massacro di Sharon Tate e altri innocenti

In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…

1 giorno ago

In una dolce notte di luglio il senatore Edward Kennedy…

L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…

1 giorno ago

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

1 giorno ago