Primo piano

Amici, bisogna fare qualcosa!

Siamo un gruppo di amici di Chiasso. Quella Chiasso che ha visto crescere molti di noi, oggi adulti (50enni o quasi) come Andrea.Quanto accaduto ci ha sconvolti e pensiamo sia giunto il momento di far sentire le nostre voci. 

Un uomo è stato assassinato in casa sua. Nella sua Chiasso.Non dall’altra parte del mondo: a Chiasso.Nessuno ne parla. La notizia forse non fa scalpore perché quando si parla di droga molti banalizzano il problema e pensano “se l’è cercata”. Ma chi conosceva Andy sapeva che era un uomo buono e fragile, sballottato da una disgrazia all’altra. Però non perdeva mai il suo sorriso. Quel sorriso dietro al quale, ahime, celava il suo disagio.

E se mi guardo attorno vedo molti come lui, angosciati, demoralizzati, rassegnati in un contesto sociale che gli rema contro.Si perché purtroppo a Chiasso, in molti casi la disperazione si fonde con la delinquenza. E questo è sintomo di una grave malattia chiamata indifferenza. O forse paura?I cittadini da soli non possono fare null’altro che sperare in una presa di posizione da parte della politica.

Bisogna smetterla di fare gli struzzi! È ora di tirar fuori la testa dalla sabbia affrontando una tematica tanto delicata quanto scomoda come quella della SICUREZZA! Non solo per Andrea e per i suoi famigliari, ma anche per tutti i cittadini.

Quando un cittadino non si sente al sicuro significa che le autorità non stanno facendo il loro lavoro nel modo giusto.

“Gli amici di Chiasso”

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

7 ore ago

Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche

Desio Rivera Piazza Grande, 21:30 sabato 9  Se mi state leggendo e vi induco ad…

19 ore ago

9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l'allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto…

1 giorno ago

Laura Guoke dall’Oscurità del subconscio alla Luce – Intervista

Il progetto "the Three Worlds" è dedicato ai diritti delle donne ALCUNI ANNI FA Sabato…

1 giorno ago

8 agosto 2021 il giorno della Lituania – Intervista ad Arminio Sciolli

Due giorni prima che morisse il Sindaco Francesco De Maria Le relazioni tra il Rivellino…

1 giorno ago

La creatività della memoria involontaria – di Gabriele A. Losa

Riprendiamo dal GdP, con il consenso dell'Autore, questo articolo dedicato alla grandiosa opera, “Alla Ricerca del…

1 giorno ago