Il pensiero del giorno

L’uomo di Piltdown, il pesce d’aprile del 1912

Nel 1912 in una cava di ghiaia a Piltdown, in Inghilterra, vennero trovati frammenti di un cranio che, una volta ricomposti dagli esperti del British Museum, fecero pensare all’anello mancante tra l’uomo e la scimmia : il cranio aveva inequivocabili fattezze umane, mentre la mandibola assomigliava in tutto a quella di una scimmia.

Oltre 40 anni più tardi, nel 1953, lo scienziato Alvan T. Marston (nella foto) scoprì che “l’uomo di Piltdown” era un falso.
Un abile e anonimo falsario aveva combinato un cranio risalente all’epoca medievale con la mandibola di un orango e i denti di uno scimpanzé.

(Fonte : National Geographic Italia.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Romania: l’acqua non è più di tutti. Anche un pozzo in giardino ora ha bisogno del permesso dello Stato

In Romania, oggi non puoi più semplicemente scavare un pozzo nel tuo giardino e prendere…

12 ore ago

Frammenti Refrattari”: un viaggio nel cuore oscuro dell’uomo

“I miei abissi sono così profondi ed imperscrutabili che sarebbe un delitto investigarli” Ci sono…

13 ore ago

Parigi, 23 novembre 1407 – Assassinio del Duca d’Orléans

Ieri come oggi, 616 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans,…

19 ore ago

Poesia senza titolo trovata per caso su un autobus

Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c'è più la funicolare.…

20 ore ago

Passer deliciae meae puellae – Ricordate questa poesia?

Passer, deliciae meae puellae, quicum ludere, quem in sinu tenere, cui primum digitum dare appetenti…

20 ore ago

Cronache di Britannia e di Scozia

14 agosto.  Il volo per Newcastle è alle 5:55. il check-in da Bergamo Orio al…

21 ore ago