* * *
Dal 1850 la temperatura globale della Terra è aumentata di 0,9 °C (169 anni).
Abbiamo dunque una media di 0,00532 °C all’anno.
Se ci estendiamo a 500 anni, l’aumento risulta essere di 2,663 °C.
È molto? Sì.
Ma questo calcolo è contemporaneamente esattissimo e assurdo. Poiché si fonda sull’ipotesi che la temperatura globale segua un’evoluzione lineare. Tra 500 anni (noi ci saremo ancora, evidentemente) potremo trovare una temperatura magari più bassa dell’attuale.
Visto che stiamo incolpando l’essere umano (senza alcun dubbio l’essere più colpevole dell’Universo) dobbiamo porci la domanda seguente, e rispondere ad essa: in quale misura il riscaldamento è causato dall’uomo?
C’è una risposta che raccolga un generale consenso? Assolutamente no. Lo scettico dirà: per il 5%. Mentre il seguace di Greta T esploderà: siamo matti? il 70%.
Su questo punto cruciale intendo mettere a confronto le opinioni degli scienziati. Affaire à suivre.
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
La storia della moglie di Putifarre e Giuseppe si trova nella Bibbia, nel libro della…
This website uses cookies.