Estero

Polanski presenta il suo “J’Accuse” a Venezia, ma è polemica

2019

Roman Polanski alla 76esima edizione della mostra del film, ritorna sulle scene presentando il suo “J’Accuse”, ispirato al celebre caso Dreyfus, che vedrà, nei panni del protagonista ebreo Jean Dujardin.

Roman Polanski non sarà però al Lido, perché su di lui pende un mandato di cattura da parte degli USA, per una condanna per aver avuto nel 1977 un rapporto sessuale con una tredicenne, con l’ausilio di sostanze stupefacenti e gli USA potrebbero cogliere l’occasione per chiederne l’estradizione.

“Non è facile  rapportarsi a u uomo che ha già avuto un processo” ha detto tuttavia la regista argentina, paladina dei diritti delle donne, Lucrecia Martel, aprendo le danze delle polemiche. “Io separo l’uomo dall’artista” ha detto “ma non parteciperò al gala del film di Polanski poiché io mi batto n Argentina per i diritti delle donne”.

Alberto Barbera invece, direttore della mostra, ha fatto sapere di separare l’uomo dall’artista e di ritenere opportuno che venga incluso nella selezione.

Luca Barbareschi si dice invece preoccupato che il film non venga giudicato serenamente, dopo la polemica scoppiata. La Martel dice invece di essere stata fraintesa, e di non ritenersi contraria alla selezione in giuria dell’opera di Polanski.

Foto di copertina: Wiki commons (Georges Biard)

AddThis Website Tools
Hedy Lamarr

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

2 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

4 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

21 ore ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

21 ore ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

22 ore ago