Cultura

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina Vittoria, che regnò sui suoi sudditi dal 1837 al 1901. Essi sono dunque, secondo le regole della genealogia, cugini di ottavo grado.

Erede di Vittoria fu il figlio Edoardo VII (+1910), che nel romanzo Nanà di Émile Zola appare – da principe di Galles – come gaudente frequentatore di teatri parigini. Edoardo divenne re all’età di 60 anni. Suo figlio regnò come Giorgio V (+1936) e il figlio di quest’ultimo come Giorgio VI (dapprima duca di York, il balbuziente cronico dello stupendo The King’s speech). Quando Giorgio VI il 6 febbraio 1952 muore, la sua primogenita Elisabetta diviene regina.

Filippo duca di Edimburgo discende da Vittoria per linea femminile. La figlia Alice (+1878) sposa Luigi IV granduca di Hesse. Da loro nasce Vittoria, che sposa Luigi di Battenberg (da cui verrà il nome anglicizzato di Mountbatten). A Vittoria fa seguito la figlia Alice, che sposa Andrea Di Grecia. Questi ultimi sono i genitori del principe Filippo.

regina-elisabetta-marito-186342regina-elisabetta-marito-186342

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il giocatore

Il romanzo di Dostoevskij è ambientato a Roulettenburg, una cittadina immaginaria in Germania, famosa per…

2 ore ago

Un romanzo pieno di magia. Discorsi folli nei dintorni di Mosca

IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano "Il Maestro e Margherita" il Demonio…

15 ore ago

Manhattanhenge. Magia del solstizio a New York come a Stonehenge

Mercoledì (13 luglio 2011, ndR)  New York sarà illuminata da un crepuscolo molto particolare: i…

18 ore ago

Amleto

Amleto è una delle tragedie più celebri di William Shakespeare, scritta tra il 1599 e…

1 giorno ago

Cagliostro, la sua vita da romanzo, la sua morte nel mistero

Nelle segrete del Castello di San Leo, in Romagna, c’è una cella angusta, dalla quale,…

1 giorno ago