Il 15 luglio 1945 il dottor Robert Julius Oppenheimer, coordinatore capo del “Progetto Manhattan”, inviò il seguente messaggio al pool di scienziati che, a Los Alamos, avevano la direzione dei gruppi di ricerca. “Ogni data, dopo il 15, potrebbe essere buona per la nostra gita di pesca. Poiché non abbiamo abbastanza sacchi a pelo, è meglio che non portiate nessuno con voi”.
Il 16 luglio 1945, alle 5:29 del mattino, nel poligono di Alamogordo scattava l’operazione Trinity. La prima bomba al plutonio “Gadget” fu fatta detonare alla sommità di un traliccio, vetrificando la sabbia.
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…
This website uses cookies.