Il 15 luglio 1945 il dottor Robert Julius Oppenheimer, coordinatore capo del “Progetto Manhattan”, inviò il seguente messaggio al pool di scienziati che, a Los Alamos, avevano la direzione dei gruppi di ricerca. “Ogni data, dopo il 15, potrebbe essere buona per la nostra gita di pesca. Poiché non abbiamo abbastanza sacchi a pelo, è meglio che non portiate nessuno con voi”.
Il 16 luglio 1945, alle 5:29 del mattino, nel poligono di Alamogordo scattava l’operazione Trinity. La prima bomba al plutonio “Gadget” fu fatta detonare alla sommità di un traliccio, vetrificando la sabbia.
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.