Economia e politica internazionale

Microcefalia in Brasile : il responsabile è un insetticida, non il virus Zika

dal portale www.blognews24ore.com

Zika 2Zika 2

2016

Dottori argentini e brasiliani sembrano scartare il virus Zika nell’insorgere di malformazioni del cranio dei neonati in Brasile. In causa vi sarebbe piuttosto l’utilizzo di un insetticida venduto dalla multinazionale Monsanto.

ZikaZikaI ricercatori hanno stilato un rapporto il 3 febbraio scorso nel quale affermano :

“Non è una coincidenza il rilevamento di migliaia di casi di malformazione cranica di neonati le cui madri, incinte, abitavano in zone dove il governo brasiliano ha aggiunto priproxifene all’acqua potabile, malgrado il ministro brasiliano della Sanità chiami in causa il virus Zika.”

Il priproxifene è un insetticida a base piridinica attivo in particolar modo contro gli artropodi. Viene usato anche contro il proliferare della zanzara tigre. Sarebbe il responsabile del propagare della febbre dengue e anche del virus Zika. Provoca malformazioni negli insetti che colpisce, rendendoli sterili e in Brasile viene usato da circa 18 mesi. Secondo i ricercatori, le precedenti epidemie del virus Zika non avevano causato malformazioni nei neonati. E’ infatti stato rilevato che su 404 casi di microcefalia in Brasile, solo 17 erano risultati positivi al virus Zika. Per gli scienziati, è assai probabile la correlazione tra l’impiego dell’insetticida di Monsanto e le microcefalie.

Questa tesi non viene sostenuta unicamente dai ricercatori argentini e brasiliani. A chiamare in causa il priproxifene è anche Abrasco, un’associazione scientifica brasiliana sulle politiche della salute pubblica. In un rapporto pubblicato a inizio febbraio, l’associazione condanna la strategia di controllo chimico dei moscerini. Un controllo definito inefficace, perchè oltre a non diminuire il numero degli insetti, è dannoso per l’ambiente e le persone.

(Fonte : metronews.fr)

Relatore

Recent Posts

Un mondo migliore. Dal particolare al generale

Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…

4 ore ago

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

15 ore ago

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

1 giorno ago

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

1 giorno ago

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

1 giorno ago