Estero

Dove stanno i Marmi del Partenone? Tra Londra e Atene è Guerra

London, Bloomsbury, Great Russel Street, British Museum, Piano terra, sala 18. 80 metri in lunghezza di pura, sublime bellezza. Sono i marmi del Frontone e del Fregio del Partenone, costruiti da Fidia e la sua scuola nel V secolo A C, l’età d’oro di Atene, nell’era del legislatore Pericle.

Sino allo scorso diciannovesimo secolo svettarono dall’alto del bianco tempio dedicato ad Athena parthenos, fanciulla.

I due frontoni rappresentano il giorno, il carro di Febo, il risveglio degli Dei, tra cui Dioniso, Afrodite e Dione; mentre i due fregi laterali la lotta degli ateniesi contro le mitiche amazzoni (Amazzonomachia, le quali volevano riprendersi la loro regina Ippolita, sposata all’Ateniese Teseo, la quale morì però nella battaglia) e la lotta tra i greci e i centauri (la ragione contro l’irrazionale, Centauromachia.)

I frontoni furono mutilati dai turchi, quando conquistarono la Grecia nel XV secolo, poiché troppo “lascivi” secondo la concezione islamica, pur tuttavia resistendo alle insidie del tempo e degli uomini, come quando, nel 1690, la galera veneziana di Nestore Morosini colpì con un cannone l’Acropoli: il fatto sarebbe stato di certo meno grave se i turchi non avessero riempito il tempio in una polveriera, che ne provocò l’esplosione.

Poi, nel 1860, l’archeologo Lord Elgin, per conto di Sua Maestà la Regina Vittoria, prese di colpo i fregi e letteralmente li staccò: da allora sono ben protetti nel cuore di Londra, nel museo che ospita la collezione di reperti archeologici più grande al mondo e che ora rischia di essere privato del suo più grande ed importante cimelio:

Il nuovo, primo ministro greco, Mitsotakis, è ripartito infatti alla carica, chiedendo a gran voce che la negoziazione tra Londra e Atene venga riaperta e che i marmi vadano alla loro madrepatria. resta da vedere come reagirà Boris Johnson, di certo più impegnato con la trucida impresa parlamentare della Brexit che per pensare alla dislocazione di importantissimi marmi.

Relatore

Recent Posts

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

9 ore ago

Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…

10 ore ago

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

12 ore ago

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

12 ore ago

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

18 ore ago

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

20 ore ago