In Svizzera sono nati e vissuti sei importanti santi, e il più noto, nonchè patrono del Paese, è San Nicolao. Ecco qui un loro breve elenco.
San Nicolao della Flüe (1417-1487): È il santo patrono della Svizzera. Conosciuto anche come “Fratello Klaus”, è venerato per il suo ruolo di pacificatore durante un periodo turbolento della storia svizzera. Dopo aver vissuto come contadino e padre di famiglia, a 50 anni si ritirò in eremitaggio, dove passò 19 anni in preghiera e meditazione.
San Mauro di Agauno († c. 515): Primo abate dell’Abbazia di San Maurizio d’Agauno, nel Vallese. L’abbazia fu un importante centro di culto e pellegrinaggio in tutta Europa. Papa Gregorio Magno in uno dei suoi Dialoghi racconta che dopo aver vissuto come discepolo di San Benedetto da Norcia, San Mauro divenne suo successore e ricevette doti taumaturgiche.
Sant’Ida di Toggenburg (c. 1156-1226): Nata in una famiglia nobile, visse come reclusa dopo aver lasciato il marito violento. È conosciuta per la sua vita di penitenza e preghiera. In arte viene rappresentata accompagnata da un cervo.
Beato Pier Canisio (1521-1597): Nato a Nimega (oggi nei Paesi Bassi, allora parte del Sacro Romano Impero), è considerato uno dei più importanti teologi del suo tempo e un ardente difensore della Chiesa cattolica durante la Riforma. Passò molti anni in Svizzera e fondò il Collegio di Friburgo. è stato il primo gesuita della provincia germanica. Nel 1925 è stato proclamato santo e dottore della Chiesa da papa Pio XI.
Santa Maria Bernarda Bütler (1848-1924): Nata in Svizzera, fu una missionaria in Ecuador e in Colombia, dove fondò numerose scuole, ospedali e orfanotrofi.
Santa Margherita Bays (1815-1879): Una laica terziaria francescana, è conosciuta per la sua vita di preghiera e carità. Visse a Friburgo e fu proclamata santa da Papa Francesco nel 2019.
Liliane Tami
Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…
di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…
Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…
Dopo una notte di orrore, l’appello disperato di un soldato dal fronte: 8 morti e…
Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry,…
come nacque l'odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare…
This website uses cookies.