Il pensiero del giorno

“toc toc toc” bussano alla porta Matteo!

2018

In questo articolo il ministro dell’Interno Matteo Salvini viene accusato di aver ucciso 100 migranti, tra cui 3 bambini. Il delitto si è compiuto a 6 chilometri dalla costa libica e a quasi 500 chilometri dalle coste italiane.

Ci si potrebbe chiedere (l’ho fatto) se sia opportuno riprodurre un simile testo. La mia risposta (dopo esitazione) è sì. Bisogna che il lettore sia chiamato a rispondere alla domanda: Matteo Salvini è un assassino?

* * *

Caro Matteo Salvini, caro governo Italiano.

Vorrei sapere come si dorme con un naufragio di 100 morti che vi bussano sulla coscienza “toc, toc, toc”. Se riuscite a dare la colpa ad altri, a guardare un’altalena senza pensarci.

Vorrei sapere se riuscite a dimenticarlo, per esempio davanti a una pasta al pomodoro, e se la fame vi passa quando ci pensate.

Vorrei sapere se ce la fate, a non pensare a quei tre fantasmini – tre, fratellini come lo siamo su questa Terra – vestiti di rosso come la vostra pasta al pomodoro.

Riuscite a evitare il pensiero? Non dev’essere semplice, ribaltare il cervello per non soccombere ai pensieri: lodare i libici e attaccare le ONG che salvano dalla morte. Vivere come il gatto, stringere la mano a Mangiafuoco e attaccare Geppetto, che “se tuo figlio è nato in una falegnameria allora devi restarci, dovevi pensarci prima, i sogni fuori non sono fatti per te, noi di problemi abbiamo già i nostri”.

Come si vive delegando la vita degli altri a qualcuno che sappiamo non ha interesse a prendersi la delega?

Vorrei sapere se poi, stamani, vi siete fatti la barba, e se poi siete andati a cercarle, le foto dei tre bambini con la faccia gonfia come un bambolotto che ha bevuto l’acqua. Sembravano di porcellana quei volti lisci, a cui la barba non ha fatto in tempo a spuntare, e si sono fermati in un giorno feriale, in mezzo al mare, ma non così tanto nel mezzo da non poter essere salvati.

Quanto vi costa non aprire quella porta, tenere chiuso quel porto, aver risposto “non intervenite, se ne occuperanno i libici”, come Ponzio Pilato di fronte alla folla, avete fatto “click” con la stessa disinvoltura di una chiamata a debito da un numero sconosciuto. Poi, non vi siete neanche lavati le mani, perché quelli come voi le mani non se le sporcano mai.

Caro Ministro dell’Interno, caro governo Italiano,
c’è forse qualcosa di più grave del morire in una volta sola, ed è morire piano piano. Lavorare al disfacimento di un Paese – la nostra bella Italia – facendo ricadere la colpa sui poveri, sugli ultimi della fila, sugli esclusi dai banchetti. Per cosa, poi? Cosa state ottenendo, in cambio della negazione dell’esistenza ad altri? Venti minuti di presidenza in più, forse, mezz’ora di poltrona in aggiunta. Tutto qui.

Vorrei sapere come fate a dormire la notte, se dormite. Perché a me danno fastidio le zanzare intorno all’orecchio e non ci riuscirei mai, con un naufragio nel petto.

Tratto da www.fanpage.it

Relatore

Recent Posts

UP20 Unpublished Photo – A Villa Malpensata sei fotografi : dall’Italia, dall’Iran, da Cuba e dalla Cina

2020 L'esposizione fotografica UP20 - Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta…

5 ore ago

Come morì il più grande scacchista di tutti i tempi? – “Teoria delle ombre” di Paolo Maurensig

La mattina del 24 marzo 1946 Alexandre Alekhine, detentore del titolo di campione del mondo…

13 ore ago

OnlyFans bandito dalla Cina: “Simbolo della decadenza morale occidentale”

Definita senza mezzi termini “spazzatura occidentale immorale e corrotta”, la piattaforma britannica OnlyFans è stata…

15 ore ago

Nel ventre della Terra: Le Vouivre e la geografia sacra

di Giovanni Balducci Nel folclore medievale, la Vouivre – una creatura serpentina spesso rappresentata come…

16 ore ago

L’anello del Nibelungo

Ecco una panoramica dettagliata delle quattro opere della Tetralogia wagneriana – Der Ring des Nibelungen…

18 ore ago

I nemici della realta’

di historicus Per gran parte della storia moderna, abbiamo letto la politica attraverso la lente…

1 giorno ago