Il pensiero del giorno

Oggi cade il Solstizio d’estate – Quando la Chiesa oscurò i riti pagani dei solstizi

Il 21 giugno cade il solstizio d’estate, quando il Sole raggiunge il punto più settentrionale nel cielo, segnando l’inizio della stagione estiva e il giorno in cui si hanno il massimo di ore di luce.

immagine Pixabay

“Solstizio” significa “Sole stazionario” e indica che in quel momento astronomico il Sole non si alza né si abbassa rispetto all’equatore celeste. Il Sole sembra fermarsi, sorgendo e tramontando sempre nello stesso punto sino al 24 giugno (per quello invernale il 25 dicembre) quando ricomincia a muoversi sorgendo gradualmente sempre più a sud sull’orizzonte (a nord per quello invernale).

Nell’antichità, i solstizi venivano festeggiati un po’ ovunque dai popoli pagani, fin quando la religione cristiana, conscia della portata di questi festeggiamenti, si premurò di incorporarne le date sovrapponendovi celebrazioni religiose.
Così, come il solstizio invernale è stato sostituito dal Natale, quello d’estate è stato sostituito dalla festa di San Giovanni, il 24 giugno.

Ancora una volta quindi una festa originariamente pagana, diffusa in moltissime culture e basata sull’osservazione del moto solare è stata fusa con la tradizione cristiana.

(Fonte : infiltrato.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

3 ore ago

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

4 ore ago

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

9 ore ago

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

12 ore ago

Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…

13 ore ago

Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…

20 ore ago