Il pensiero del giorno

L’uomo di Bagdad che fuggì a Samarcanda

SamarcandaSamarcanda

mortemorteUn uomo di Bagdad tra la folla del mercato incontrò la Morte. La vide, la riconobbe e ne fu atterrito.

Allora l’uomo fuggì, inforcò il suo cavallo più possente e cavalcò selvaggiamente per tre giorni e due notti. La sera del terzo giorno giunse in vista di Samarcanda. Accanto alla porta della città era seduta la Morte.

Essa gli disse: “Amico, finalmente sei giunto! Ero qui ad aspettarti “.

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

2 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

19 ore ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

19 ore ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

19 ore ago

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

1 giorno ago