Estero

La Crimea non tornera’ a far parte dell’Ucraina

Da www.blognews24ore.com

Un articolo dal portale Réseau International

La crisi ucraina sarà una prova di verità per la nuova amministrazione americana ? Come un rivelatore chimico, sembra mettere a nudo le intenzioni di Donald Trump. Dopo le dimissioni del consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn, accusato di aver avuto scambi inopportuni con la Russia, Washington ha chiarito le sue relazioni con Mosca.
“Il presidente Trump ha precisato di aspettarsi che il governo russo smorzi la violenza in Ucraina e restituisca la Crimea – ha dichiarato il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, il 14 febbraio.

Seguendo i passi del suo predecessore, Donald Trump esige dunque che la Russia restituisca la Crimea all’Ucraina. Si dice determinato a prolungare le sanzioni economiche sino a quando questa esigenza non sarà stata soddisfatta. Non sorprende da parte di un dirigente occidentale, ma la formulazione è comunque strana. Fa intendere che questa penisola a maggioranza popolata da russi è stata rapita da un bruto avido di conquiste. Suggerisce che la sua popolazione sia stata portata via in un’operazione sistematicamente qualificata come una “annessione ” da parte degli occidentali.

Ciò che colpisce in questo discorso, è che fa il gioco della Crimea. Come se la popolazione di questo paese non sia capace di decidere il proprio destino. Poco importa se il 96.77 % dell’elettorato della Crimea abbia votato a favore dell’integrazione nella Russia. Poco importa che abbiano fatto questa scelta, a seguito delle provocazioni dei putschisti di Kiev, in occasione di un referendum che non ha incontrato nessuna critica fondata circa il suo carattere democratico. Per gli occidentali è tutto un imbroglio.

Le cancellerie occidentali hanno invocato il principio dell’intangibilità delle frontiere internazionali. Il 27 marzo 2014, l’assemblea generale dell’ONU ha votato una risoluzione che afferma l’integrità dell’Ucraina e nega qualunque validità del referendum di auto-determinazione organizzato dal Parlamento della Crimea. Il voto non è stato unanime. La risoluzione ha ottenuto 100 voti sui 193 Stati membri. 11 paesi hanno votato contro, 58 si sono astenuti e 24 non hanno partecipato al voto.

La causa immediata dell’annessione della Crimea alla Russia è la politica anti-russa dei nazionalisti ucraini. Abolendo la legge che faceva del russo una seconda lingua ufficiale, chi ha preso il potere a Kiev nel 2014 ha umiliato la popolazione russofona, spingendola nelle braccia di Mosca. Vladimir Putin non ha fatto altro che raccogliere il frutto di questa crisi deliberatamente provocata dagli ultras di Kiev, incoraggiati dai neo-cons di Washington.

Da questa crisi il Cremlino è uscito due volte vincitore. Ha accolto in un clima di effusione patriottica il ritorno alla Madre Patria dei suoi figli di Crimea. E, più prosaicamente, ha ottenuto la messa in sicurezza della base navale di Sebastopol, sulla quale Kiev faceva pesare una minaccia strategica. I giochi sono fatti. L’amministrazione americana può alzare i toni e i nazionalisti ucraini possono moltiplicare le provocazioni, Mosca non arretrerà di un passo. Con la ribellione nel Donbass, la Crimea costituisce il principale focolare della crisi ucraina. Fornisce all’Occidente, vassallo di Washington, il pretesto di una nuova guerra fredda, ma la Crimea è russa e lo rimarrà.

Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

6 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

6 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

10 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

14 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

20 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

20 ore ago