Ticino

È morto Marco Borradori, sindaco di Lugano

Quello che si sapeva ormai ineluttabile è avvenuto oggi, a sole trenta ore dal gravissimo malore che lo ha colpito all’improvviso mentre si allenava facendo jogging. Nella conferenza stampa di questa mattina i medici del Cardiocentro, pur con parole prudenti, non avevano dato speranze: troppo grave era il danno agli organi provocato dall’arresto cardiaco.

L’avevamo incontrato domenica pomeriggio a Locarno, sulla terrazza del Rivellino, cordiale, allegro e apparentemente in buona forma. Non lo sapeva nessuno ma la sua vita era quasi finita.

Ticinolive porge a tutti i familiari le sue commosse condoglianze.

*****

IL COMUNICATO DEL MUNICIPIO

Il Municipio della Città di Lugano, informato dai famigliari, annuncia con profondo dolore che alle ore 18.10 è purtroppo venuto a mancare il proprio Sindaco, onorevole Marco Borradori.

Le colleghe e i colleghi di Municipio, le collaboratrici e i collaboratori dell’amministrazione cittadina, unitamente a tutto il Consiglio Comunale della Città di Lugano, partecipano con sentimenti di profondo cordoglio al lutto dei famigliari e, facendosi interpreti dei sentimenti a nome della cittadinanza tutta, elevano alla sua memoria un pensiero di rispettosa riconoscenza.

Marco Borradori, nato e cresciuto a Lugano, fu eletto deputato al Consiglio nazionale per la Lega dei Ticinesi dal 1991 al 1995. Nel 1992 varca per la prima volta anche le porte di Palazzo Civico, venendo eletto come municipale della Città di Lugano, carica che mantenne sino al 1995, quando il Popolo ticinese lo elesse in Consiglio di Stato. Presso il Governo cantonale rimase in carica sino al 2013, anno in cui concretizzò il suo ritorno, questa volta in qualità di Sindaco, nella sua Città di Lugano.

Relatore

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

9 ore ago

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

9 ore ago

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

9 ore ago

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

10 ore ago

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

10 ore ago

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

21 ore ago