Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV il Bello al papa Bonifacio VIII. Filippo inviò i suoi emissari Guglielmo di Nogaret e Sciarra Colonna al cospetto del pontefice, che si trovava ad Anagni. Essi, che disponevano di duemila uomini in arme, intimarono a Bonifacio di ritirare la bolla Super Petri Solio, con la quale il monarca francese veniva colpito da scomunica.
Durante la notte tra il 6 e il 7 settembre i soldati entrarono in Anagni e occuparono la città. Il papa fu imprigionato nel suo stesso palazzo. E si mormorò che il manigoldo Sciarra Colonna osasse schiaffeggiare il Santo Padre (ciò non è tuttavia storicamente provato). Il sommo Poeta scrisse:
Perché men paia il mal futuro e ‘l fatto,
veggio in Alagna intrar lo fiordaliso,
e nel vicario suo Cristo esser catto.
Veggiolo un’altra volta esser deriso;
veggio rinovellar l’aceto e ‘l fiele,
e tra vivi ladroni esser anciso.
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
This website uses cookies.