Cultura

Ely Riva – Ponti romanici nel Ticino

Fontana Edizioni
2021

Il libro è disponibile per l’acquisto nelle librerie del Cantone e online all’indirizzo www.fontanaedizioni.ch

I cosiddetti impropriamente “Ponti Romani” sono ponti che a partire dalla fine del Medioevo furono costruiti e modellati secondo tecniche architettoniche già in uso ai tempi dei Romani.

Già nel 1980 il bravissimo studioso della nostra storia, Giuseppe Mondada, aveva pubblicato uno studio su una parte dei “Ponti della Svizzera Italiana”, da quelli antichi, a quelli autostradali e ferroviari. Con questa ricerca si è voluto dare spazio a tutti i ponti di sasso, a quei capolavori che rimangono ancora nei nostri distretti e nelle nostre valli, a testimonianza della lotta incessante che l’uomo e la natura in passato hanno dovuto affrontare. Furono costruiti da gente che non ha studiato ma come ci ha ricordato Karl Viktor von Bonstetten (1745-1832) “Nessun lavoro meglio della costruzione di ponti, intendono i valligiani”.

Nel libro sono documentati quei ponti di sasso costruiti dal Medioevo fino alla nascita del Cantone Ticino nel 1803, che rimangono ancora nel nostro territorio a testimoniare di un passato che non c’è più ma che non dobbiamo dimenticare! Questi manufatti spettacolari sono un centinaio e sono detti anche “a schiena d’asino”, ossia con la carreggiata o la mulattiera rialzata al centro e larga quel tanto da permettere il passaggio di un mulo carico.

: marino.malacarne@fontana.ch

Relatore

Recent Posts

I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?

Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…

1 giorno ago

Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non una semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale

Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…

1 giorno ago

“My kingdom for a horse!” – 22 agosto – Omaggio al cavallo

Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…

1 giorno ago

Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo

Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…

1 giorno ago

USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi

Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva  Machiavelli, ma quando torna…

1 giorno ago

Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia

  In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…

1 giorno ago