Cultura

Lo stato, tra amore ed oppressione. Aristotele e Platone a confronto.

A cura di Martina di Giovanni

Di fronte alla sfiducia rivolta da molti nei confronti della politica non ci resta che tornare al pensiero di #Aristotele. La politica, secondo Aristotele, è la scienza di carattere pratico nel senso più pieno e ciò in quanto comprende l’etica stessa come sua parte. Mentre l’etica, di fatti, si occupa del bene della “città” (polis) che comprende in sè il bene dell’individuo, con il termine politica i Greci indicavano la società politica perfetta e cioè autosufficiente. L’opera più significativa dedicata da Aristotele alla politica è costituita da un trattato in otto libri definito appunto Politica. All’inizio di tale opera (Libro I, capp 1 – 2) Aristotele innanzitutto definisce lo Stato come società perfetta e si preoccupa, in polemica con Platone, di distinguerlo dalla famiglia.

Platone infatti concepiva lo Stato come una grande famiglia, mentre per Aristotele si trattava di una società diversa, avente fino diversi e quindi dovevano essere considerati diversi. Lo Stato è superiore alla famiglia ed all’individuo in quanto lo comprende e quindi il bene dello Stato è superiore al bene della famiglia e dell’individuo. E se il principio ordinatore dello Stato è il diritto, il rispetto del diritto cioè la giustizia è la virtù per eccellenza

Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

10 ore ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

13 ore ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

14 ore ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

15 ore ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

18 ore ago

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago