Padre Claudio Barbut è un sacerdote rumeno noto per la sua missione Ruah, incentrata sulla misericordia e la guarigione spirituale. Prima di dedicarsi a questa missione, ha lavorato per nove anni in Vaticano nel Consiglio per la Famiglia sotto i pontificati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Barbut ha poi lasciato la carriera diplomatica per seguire la sua vocazione sacerdotale e avviare un’opera itinerante di evangelizzazione.
La missione Ruah, che prende il nome dal termine ebraico per “spirito”, si concentra sull’annuncio del Vangelo e sull’offerta di preghiere di guarigione. Padre Barbut viaggia per il mondo tenendo Messe e incontri di guarigione spirituale, incoraggiando la fede e la liberazione attraverso la preghiera e i sacramenti. È stato coinvolto in numerosi eventi legati alla misericordia divina, e una parte centrale della sua spiritualità è l’importanza del digiuno come mezzo per ottenere pace interiore e riconciliazione con Dio.
Inoltre, è stato chiamato a portare avanti il messaggio del Giubileo della Misericordia, un mandato ricevuto da Papa Francesco, promuovendo la misericordia attraverso ritiri spirituali e conferenze in tutto il mondo, dall’Europa fino alle Filippine e all’America Latina
“Quello che voglio io è un grande Stato, con Roma al centro di tante piccole…
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in…
Prof. Aldo Rocco Vitale (Universitá Europea di Roma) Prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario…
Lina La camminata meditativa: cos’è e perchè fa bene Praticare la camminata meditativa significa abbandonare…
La vita e la scomparsa di Ettore Majorana rappresentano una delle più affascinanti e inquietanti…
di Emanuela Vezzoli L’essere umano, in genere, vive in un perenne momentum, dentro un moto…
This website uses cookies.