Focus

Cosi’ mori’ Turing

Alan Turing è una figura centrale nella storia della matematica e dell’informatica. Nacque il 23 giugno 1912 a Londra e mostrò fin da giovane un eccezionale talento per la matematica. Studiò a Cambridge e sviluppò il concetto di macchina di Turing, un modello fondamentale per la computazione.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, lavorò a Bletchley Park, dove decifrò il codice Enigma, contribuendo in modo decisivo alla vittoria degli Alleati. Tuttavia, Turing visse anche una vita segnata dall’ambiguità: nel 1952 fu perseguitato per la sua omosessualità, condannato e sottoposto a trattamenti ormonali, che lo portarono a una vita di isolamento.

Turing mori’ addentando la mela?

Morì il 7 giugno 1954, a 41 anni, in circostanze misteriose, ufficialmente per avvelenamento da cianuro. La sua vita, segnata da straordinari successi e profonde ingiustizie, lo ha reso un simbolo della lotta per i diritti LGBTQ+. La sua eredità continua a influenzare la tecnologia e la società, rendendolo un’icona di resilienza e innovazione.

La storia di Alan Turing che morì addentando una mela è un mito popolare, ma non è confermata. Si narra che trovò una mela avvelenata da cianuro, ma non ci sono prove certe su come sia avvenuto il suo decesso. La mela potrebbe essere un simbolo legato alla sua vita, dato il suo legame con la logica e la matematica, ma non c’è evidenza concreta di questo particolare. La verità sulla sua morte rimane avvolta nel mistero, contribuendo alla sua figura enigmatica.

Relatore

Recent Posts

Docenti Informati. Un’opera monumentale per comprendere e amare la scuola

Negli anni della cosiddetta "generazione snowflake" – giovani percepiti come fragili, ipersensibili e disabituati al…

3 ore ago

Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…

8 ore ago

Morte misteriosa del figlio del papa

Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…

14 ore ago

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

14 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

15 ore ago