Primo piano

Otto anni dopo, un trionfo

Kamala e Donald sono entrambi figure che hanno lasciato un’impronta potente nella politica americana, ma in modi completamente diversi.

Kamala Harris, la prima donna, la prima persona afroamericana e di origini asiatiche a diventare vicepresidente, rappresenta un simbolo di diversità e inclusione. Ha costruito la sua carriera come avvocata e procuratrice, facendo della giustizia sociale e dell’equità dei temi centrali. Come vicepresidente, il suo ruolo è stato spesso quello di rafforzare le politiche dell’amministrazione Biden, affrontando temi caldi come l’immigrazione e la riforma della polizia. La sua presenza ha ispirato molte donne e persone di colore, mostrando che esiste un percorso possibile verso il potere anche per chi in passato è stato ai margini.

Donald Trump, invece, ha portato una politica di rottura che ha sconvolto i canoni tradizionali. Ex imprenditore e figura televisiva, ha incarnato un populismo che ha risuonato con una parte della popolazione americana delusa e arrabbiata. La sua presidenza ha segnato un periodo di polarizzazione, e il suo approccio diretto, a volte brutale, ha messo in luce divisioni profonde nel Paese. Anche dopo il mandato, il suo seguito rimane forte, e continua ad essere un’influenza potente nel Partito Repubblicano.

Entrambi hanno reso evidente quanto oggi la politica americana sia frammentata e complessa, con due visioni contrapposte che rispondono a istanze diverse ma altrettanto intense.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

14 ore ago

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

14 ore ago

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

19 ore ago

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

19 ore ago

“Do voce alle persone in difficoltà, che vivono in un mondo diverso dal nostro” – Intervista a Gloria Guidi Nobile

Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…

1 giorno ago

Lettera dall’Italia, documento – “Toscana, adotta un migrante a casa tua”

480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…

1 giorno ago